Scopri come preparare il gelato stracciatella di mirtillo con salsa ai frutti di bosco delle vallate alpine piemontesi!
Ingredienti
500 gr di latte
500 gr di panna
200 gr di zucchero
100 gr di miele
80 gr di mirtilli Valore al Territorio, scorza di mezzo limone
100 gr di frutti di bosco Valore al Territorio
20 cl di grappa
50 gr di zucchero
Preparazione
Scaldare il latte e la panna sino ad una temperatura di 90°C, aggiungere lo zucchero ed il miele e sciogliere accuratamente.
Aggiungere la scorza di mezzo limone e lasciar riposare in frigorifero una notte. Coprire i mirtilli di acqua e lasciare idratare quindi rimuovere la scorza dal preparato e metterlo nel mantecatore.
Una volta pronto aggiungere i mirtilli e mescolare. Conservare in negativo a -18°C.
Preparare uno sciroppo con 50 gr di zucchero, 100 gr di acqua e la grappa, aggiungere i frutti di bosco quindi tritare e passare al setaccio.
Servire il gelato irrorandolo con la salsa ai frutti di bosco.
Terminata la ricetta vi diamo qualche info in più. I mirtilli e i frutti di bosco utilizzati dagli chef delle Tavole Accademiche sono a marchio Valore al Territorio sono 100% italiani.
Nello specifico provengono dalle vallate del Piemonte e si contraddistinguono per una lavorazione pregiata, che ne preserva caratteristiche organolettiche, gusto e nutrienti.
Parliamo dell’essiccazione a freddo: un’essiccazione lenta, “non aggressiva” per i frutti.
E se vi siete persi le ricette precedenti cliccate sotto per scoprire il gustoso primo Panostti con crema di noci: