Le Carote Vichy di Fusione
Ingredienti
- 800 g di carote
- 2 cubetti di zenzero disidratato LifeStyle
- 35 g di burro
- un po’ di sale
- un po’ di brodo caldo
- una presa di zucchero
- prezzemolo tritato
Preparazione
Lavate le carote, asciugatele bene e appoggiatele sul tagliere. Mondate le carote eliminando la buccia con l’aiuto di un pelapatate o raschiatele con un coltello affilato.
Tagliate le carote a fettine sottili (circa 2 mm) e sminuzzate lo zenzero disidratato (lasciate i pezzetti più o meno grossi a dipendenza del proprio gusto).
Mettete le carote e lo zenzero in un saltiere e portate sul fuoco. Aggiungete il sale, il burro a tocchetti e lo zucchero. Bagnate con un po’ di brodo (potete utilizzare sia brodo di carne sia brodo vegetale o utilizzare soltanto un po’ d’acqua).
Coprite con carta da forno e con il coperchio, fate cuocere a fuoco basso portando in ebollizione, ossia glassate le carote per circa 15-20 minuti.
La cottura deve essere ultimata contemporaneamente alla riduzione del liquido (non aggiungete troppo brodo all’inizio giacché gli ortaggi cuocendo perdono una parte dei loro liquidi).
Togliete il coperchio e scuotete leggermente le carote con un movimento rotatorio della pentola, in modo che siano ricoperte con il fondo di cotura ridotto a consistenza di sciroppo.
Nel frattempo, tritate il prezzemolo. Togliete i gambi più grandi, lavate le foglie e asciugate completamente. Stringete il prezzemolo con le dita e tagliuzzatelo finemente utilizzando un coltello molto affilato allo scopo.
Impiattate le carote in un piatto di portata e cospargete di prezzemolo al momento di servirle in tavola. Le carote vichy sono tagliate tradizionalmente a fette ma se volete e preferite aggiungere un tocco più personale, praticate il vostro taglio di preferenza, ad esempio alla julienne che permette una cottura più veloce.
Che dire infine… concludiamo con 3 piccoli consigli:
- Se la ricetta vi è piaciuta cliccate qui per scoprire altre gustose proposte del blog Fusione
- Se desiderate avere maggiori informazioni sul “perché lo zenzero” è un amico del vostro benessere cliccate qui
- Se volete acquistare on-line lo Zenzero LifeStyle sviluppato in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi senza glutine né coloranti cliccate qui.
Grazie mille!
* Fonte: Sito LifeStyle